Ha studiato alla Sapienza, dove ha conseguito il dottorato, e all’Università di Manchester.
È professore ordinario di Politica monetaria e fiscale dell’Unione Economica e Monetaria europea e di Economia internazionale all’Università di Siena. Ha pubblicato sulle principali riviste eterodosse internazionali e si è occupato, fra l’altro, di teoria della crescita, economia delle pensioni, economia monetaria e crisi europea. Il suo volume “Sei lezioni di economia. Conoscenze necessarie per capire la crisi più lunga (e come uscirne)” (prima edizione 2016) è stato tradotto in diverse lingue: l’editore Springer ha pubblicato la versione in inglese nel 2020 (“Heterodox Challenges in Economics”).
Voci
Sergio Cesaratto
Professore ordinario di Economia politica
Università degli Studi di Siena

Ultimi contenuti
Euro, mercati, democrazia 2014 | L’Italia può farcela?
8 – 9 novembre 2014
Centro Congressi Serena Majestic, Montesilvano (PE)