L’evento
Una tavola rotonda per discutere in modo qualificato, aperto e non preconcetto di come verità, mistificazione e propaganda attraversano il discorso pubblico. I social media sono il brodo di cultura delle fake news, o aiutano piuttosto a “smontare” quelle disseminate dai media mainstream? C’è un (solo) diritto alla “verità sostanziale dei fatti” ? O ci sono regimi diversi, a seconda del mezzo impiegato?
I relatori
Ne discutono il Commissario AgCom Antonio Nicita, l’economista e saggista Vladimiro Giacché, il condirettore di Atlantico quotidiano Daniele Capezzone e Benedetto Ponti, Docente di diritto dell’informazione e Presidente di Asimmetrie.org.
Le coordinate
Perugia, 24 maggio 2019, ore 10.30-13.30, Aula 1 del Dipartimento di Scienze Politiche (via Pascoli, 20).
Incontro aperto al pubblico.
Guarda i video dell’evento
- Le fake news prima delle fake news – Vladimiro Giacché
- Il declino del monopolio dell’informazione dei media mainstream – Daniele Capezzone
- Il rilievo giuridico della disinformazione tra vecchi e nuovi media – Benedetto Ponti
- Strategie di disinformazione: verso un pluralismo 2.0 – Antonio Nicita
- Dibattito – Giacché, Nicita, Ponti, Capezzone